VI congresso di Rientrodolce: mozione generale |
![]() |
![]() |
VI congresso dell'associazione Rientrodolce Bologna, 17 e 18 Novembre 2012 Mozione generale Il VI congresso dell associazione Radicale Ambientalista Rientrodolce riunito in Bologna nei giorni 17 e 18 novembre 2012: udite le relazione di segretario e tesoriere le approva. Ringrazia gli ospiti e relatori intervenuti e in particolare : Elisabetta Zamparutti, Sergio D’elia, Edoardo Croci, Aldo Loris Rossi, Gianfranco Bologna, Alessandro Tessari, Stefano Peloso. Ringrazia Liberi TV e Donato Volpicella per la regia riguardo la trasmissione in stream dell’ evento. Visto: Il permanere della non corretta informazione sullo stato di salute del pianeta, sul superamento ormai critico della capacità di carico dello stesso, legato alla sovrappopolazione, all’ uso distruttivo del suolo e a un distorto meccanismo di crescita ormai disaccoppiato dal benessere delle persone. Considerata l’inadeguatezza della politica a tutti i livelli nell’affrontare i problemi citati. Impegna gli organi dirigenti: A promuovere un percorso che porti l’associazione Rientrodolce a diventare soggetto costituente del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito entro il prossimo congresso del PRNTT, fornendo il supporto specialistico e informativo riguardo i temi dell’ associazione. A organizzare entro primavera 2013 un evento in collaborazione con Stefano Peloso del movimento delle Transition town con metodologia “open space technology” , nuovo meccanismo di discussione di gruppo che permette l’esame di tutte le proposte dei partecipanti. A valutare varie proposte di contenimento dei consumi di risorse naturali non rinnovabili tra cui quella del gruppo interparlamentare inglese relativa alle TRADABLE ENERGY QUOTAS. A creare una newsletter informativa delle tematiche del rientro dolce e di promuoverla all’ interno dell’associazione radicale compatibilmente con le possibilità di Rientrodolce assieme alla già esistente rivista Overshoot. |