Dal blog di NicPic: "La vera questione è demografica" |
![]() |
![]() |
La vera questione è demografica ![]() Quest'idea, che dovrebbe risultare intuitiva anche al più semplice degli osservatori, è quella che attribuisce in massima parte ad un unico comune denominatore la recente impennata nei prezzi delle materie prime, dei generi alimentari di prima necessità come frumento e riso, la crisi energetica, l'inquinamento devastante, una buona parte delle guerre dell'ultimo secolo, la penuria d'acqua, le migrazioni disperate : la strabiliante crescita demografica della specie umana, che ha mostrato nell'ultimo secolo un incremento pari a quello registrato nell'intero millennio precedente. In Italia ci sono 600 autovetture per ogni 1000 abitanti e la media europea non è tanto diversa. Le nostre città sono ormai al limite di sopportazione, asfissiate dai gas di scarico e sepolte sotto milioni di tonnellate d'acciaio. Anche un bambino saprebbe calcolare l'effetto che produrrebbe un simile rapporto sulle popolazioni di Cina ed India, in termini di prezzi dei carburanti e di inquinamento. E questo è solo uno dei tanti esempi che potremmo fare. La questione è semplice quanto drammatica: il ritmo e la modalità di sviluppo mostrato dai paesi europei e nordamericani nell'ultimo secolo, ottenuto grazie all'importazione di materie prime dai paesi poveri a prezzi da rapina non è più sostenibile, ora che miliardi di persone si affacciano al benessere e sviluppano abitudini di consumo in gran parte modellate sugli stessi principi. Prima i governanti e le guide spirituali e religiose di tutto il mondo si decideranno a prenderne atto, prima si potrà fare qualcosa per invertire un processo che - mantenuto invariato - non potrà che innescare tragedie e catastrofi sempre più grandi. Per maggiori informazioni sul tema: http://www.rientrodolce.org |